servizi
ortodonzia
Studio odontoiatrico Muka
L’ortodonzia è la disciplina odontoiatrica che si occupa dello studio, della diagnosi e della terapia della posizione anomala di uno o più elementi dentali[1], per il danno che questa alterazione porta sull’estetica del volto e sulle funzioni della respirazione, masticazione e fonazione[2]. L’ortognatodonzia, più propriamente, è la disciplina medico-stomatologica che si occupa della correzione delle malformazioni dei mascellari (regione anatomica maxillo-mandibolare) e delle alterazioni della crescita e dello sviluppo degli stessi, al fine di determinare una correzione stabile della malocclusione esistente. La pratica ortodontica si avvale di: apparecchiature ortodontiche fisse e mobili, di terapie chirurgiche, di terapie biomeccaniche, del trattamento chirurgico-ortodontico dei denti inclusi e trasposti, dell’ortodonzia dell’adulto e pre-protesica, della contenzione.[3][4]

Le tre classi dentali
La cura delle dismorfosi facciali ha radici molto antiche, basti pensare al tentativo di correggere la ipermandibulia (III Classe scheletrica) della famiglia regnante degli Asburgo. Ma è solo agli inizi del Novecento che negli USA si classifica il problema con senso critico e scientifico; infatti è con Edward Angle, che, in base alla posizione relativa dei primi molari permanenti (superiori e inferiori), si distinguono le malocclusioni in tre classi.
- La I Classe dentale è la più rappresentata nella popolazione nord-europea: il molare superiore (cuspide mesio-vestibolare) occlude nel solco tra la cuspide mesiale e centrale del primo molare inferiore > il canino superiore si incastra dal lato vestibolare tra canino e premolare inferiore.
- La II Classe dentale è la più rappresentata nella popolazione indoeuropea dove il baricentro del corpo sta davanti e la mandibola cresce e si sviluppa in posizione distale rispetto al cranio> pertanto il molare superiore (cuspide mesio-vestibolare) si incastra tra le creste marginali di secondo premolare e primo molare inferiore.
- La III Classe dentale (Asburgo) si riscontra prevalentemente nei gruppi umani di origini asiatiche con diverse tipologie e sono associazioni di ipersviluppo mandibolare e iposviluppo mascellare con varie gradazioni di crescita: il molare superiore (cuspide mesio-vestibolare) occlude dopo il solco distale del molare inferiore.
A livello di pratica ortodontica la distinzione tra prima e seconda classe dentale viene spesso misconosciuta, nel momento in cui, ricercando l’inclinazione labio-linguale delle corone dei denti in applicazione di teorie sulle cosiddette chiavi occlusali (in particolare la II chiave), si finisce con il creare perdite di carico nei canini e nei premolari limitando i punti di contatto dei denti mascellari unicamente a quelli con il loro omologo mandibolare, in tal modo viene persa la caratteristica disposizione “embricata” tra denti mascellari e mandibolari tipica della prima classe occlusale.
Questa è solo una classificazione clinica, ma esistono miliardi di possibili variazioni nella popolazione mondiale.
Fonte wikipedia
Componenti della pratica ortodontica
Modelli Ortodontici
Ritentori
Atre informazioni
Altre informazioni utili.
Quali metodi di pagamento accettate ?
Accettiamo bonifici bancari – Assegni – Carte di credito. In più possiamo offrire finanziamenti a tassi agevolati.
Quante sedute devo fare ?
Questo dipende ovviamente dal lavoro che dovremo svolgere.
Avete delle convenzioni ?
Si. Lo studio Odontoiatrico Muka è convenzionato con varie compagnie. Trovi l’elenco in fondo all homepage del sito.

Gentiana Muka
Odontoiatra
I nostri servizi
In caso d emergenza
Chiama il numero qui sotto in caso di emergenza
333 – 9055212
Orari dello Studio
Lun – Mar – Mer
9.00 – 19:30 pm
Gio – Ven
9.00 – 12:30 am
Sab – Dom
Chiuso
Studio odontoiatrico muka
le testimonianze
Dentista ad Alessandria
Lo Studio odontoiatrico Muka ad Alessandria è molto attento alle esigenze dei propri pazienti e svolge il lavoro con attenzione e dedizione. Qui sotto riportiamo solo un esempio delle testimonianze dei nostri clienti che hanno già provato i servizi dello studio. Per qualsiasi dubbio o informazione contattaci e troveremo la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Studio Odontoiatrico Muka, il tuo dentista di famiglia…

Federica C.
Gentilezza, professionalità, pulizia, fanno di questo studiouna perla di Alessandria. Ti mettono a tuo agio. Molto consigliato sia per adulti che per bambini… Grazie

Maurizio C.
La dott.ssa mi ha messa da subito a mio agio. la consiglio a tutti quelli come me che hanno una paura matta di andare dal dentista…

Arianna Q.
Mi sono trovata molto bene ed ho risolto problemi che mi portavo dietro da anni.
Grazie.